Le auto più ricordate al cinema
Inutile dire che le auto hanno un legame speciale con i film! L’auto che scegli per una scena può dire molto sui personaggi, sulla storia e sul tono del film. Dalle classiche auto mitiche ai rivoluzionari veicoli tecnologici, ci sono alcune auto che sono diventate le più ricordate al cinema.
La DeLorean DMC-12 , protagonista della trilogia del film Ritorno al futuro, è la prima auto che viene in mente alla maggior parte delle persone quando si tratta delle auto più ricordate nei film. L’auto è stata utilizzata come veicolo per viaggiare nel tempo ed è stata un successo immediato. Il design della carrozzeria in acciaio inossidabile e la pinna caudale ne fanno una delle auto più fotografate nella cultura pop.
Un altro classico iconico è la Ford Mustang Shelby GT-500 del 1967 , conosciuta come «Eleanor» dal film Via in 60 secondi. L’auto faceva parte della storia del film quando è stata rubata da diversi ladri professionisti ed è diventata una delle auto più riconoscibili sullo schermo.
I proprietari di veicoli possono anche essere attratti dalla Lamborghini Countach LP-400S del 1975 , un’auto preferita dai fan del film Cannonball Run. Il design unico della Countach ha affascinato i fan della cultura pop per decenni, rendendola una delle auto più ambite nella storia del cinema.
Ultimo ma certamente non meno importante è l’ Aston Martin DB5 del 1964 della famosa saga di James Bond. L’auto è da sempre considerata il veicolo più iconico per gli agenti segreti, in quanto dotata di tutti i tipi di gadget moderni, dai gonfiabili alle contromisure di sicurezza.
Queste sono alcune delle auto più ricordate al cinema. Che si tratti di viaggiare nel tempo o di intraprendere una missione segreta, questi classici hanno sempre portato entusiasmo sugli schermi cinematografici. Senza dubbio, queste auto continueranno a essere ricordate per molto tempo!