Le 10 invenzioni più importanti del 21° secolo
Finora nel 21° secolo (anche se abbiamo ancora molto tempo fino al 2101), ci sono stati una serie di sviluppi o invenzioni che hanno conquistato i titoli di tutti i media per la loro innovazione e i cambiamenti che la loro integrazione nelle nostre vite supponiamo.
CRISPR-Cas9
Questa rivoluzionaria tecnologia di editing genetico che consente agli scienziati di modificare facilmente geni specifici negli organismi viventi rappresenta una rivoluzione in settori come la medicina, l’agricoltura o la bioingegneria. Questa tecnica identificata come forbice genetica da Jennifer Doudna ed Emmanuelle Charpentier è stata oggetto di numerosi studi e test. La sua precisione ed efficienza lo hanno reso uno strumento prezioso per la ricerca e la terapia genetica. Entrambi gli scienziati hanno ricevuto il Premio Nobel per la Chimica nel 2020 per la creazione di questa tecnica.
Stampa 3D
Questa tecnologia di creazione di oggetti tridimensionali strato dopo strato da un modello digitale ha avuto e ha applicazioni in vari settori, tra cui quello sanitario, automobilistico, aerospaziale e della moda. Nel 2009, la scadenza di un brevetto chiave ha consentito lo sviluppo di stampanti 3D a prezzi accessibili, aprendo la strada a un’adozione diffusa.
Realtà Aumentata (AR)
La Realtà Aumentata combina informazioni e contenuti digitali con il mondo reale, migliorando l’esperienza dell’utente. Cosa ha causato o innescato la tua svolta? Nel 2016, il lancio di Pokémon GO ha portato alla ribalta la realtà aumentata, con milioni di utenti che interagiscono con creature digitali in ambienti del mondo reale. L’AR ha attualmente applicazioni nei giochi, nell’istruzione, nella medicina, nella navigazione e molto altro.
Auto a guida autonoma
I veicoli autonomi utilizzano sensori, telecamere e intelligenza artificiale per navigare sulle strade senza alcun intervento umano. Gli obiettivi di questa tecnologia erano aumentare la sicurezza e ridurre la congestione del traffico. Google o Tesla sono alcune delle aziende che hanno sviluppato veicoli autonomi. La rivoluzione dei trasporti è alle porte.

Internet delle cose (IoT)
Ci siamo abituati, ma l’IoT è diventato una realtà nel 21° secolo, riferendosi a oggetti di uso quotidiano connessi a Internet, utilizzati per settori come la domotica, la sanità e l’agricoltura. Tutto è avvenuto grazie all’adozione diffusa degli smartphone e ai progressi nella tecnologia wireless.
Blockchain
Questo registro digitale decentralizzato che registra in modo sicuro le transazioni su più computer è un altro prodotto del 21° secolo. Abbiamo visto la sua applicazione più importante nel campo delle criptovalute come Bitcoin, ma anche in altri settori, tra cui la finanza, la gestione della catena di fornitura e i sistemi di voto.
Grafene
Il grafene, un singolo strato di atomi di carbonio disposti in un reticolo esagonale, noto per la sua notevole resistenza, flessibilità e conduttività, è stato scoperto e isolato per la prima volta dai ricercatori Konstantin Novoselov e Andre Geim nel 2004. Le proprietà di questa sostanza chimica, correlata alla grafite, lo rendono un materiale molto interessante per l’uso nell’elettronica, nello stoccaggio dell’energia e nei dispositivi medici. I suoi scopritori hanno ricevuto il Premio Nobel per la fisica nel 2010.
Carne coltivata in laboratorio
Questa carne viene prodotta coltivando cellule animali in laboratorio invece di allevare e macellare animali. L’obiettivo del suo sviluppo è fornire un’alternativa più sostenibile ed etica alla tradizionale produzione di carne. Tutto è iniziato con il primo hamburger coltivato in laboratorio dallo scienziato olandese Mark Post nel 2013. Da allora, l’industria della carne di laboratorio non ha smesso di crescere, anche se lentamente.
Informatica quantistica
Questa tecnologia che sfrutta i principi della meccanica quantistica per eseguire calcoli più velocemente dei computer tradizionali è un’altra delle invenzioni più importanti del 21° secolo. Intende rivoluzionare campi come la crittografia, l’intelligenza artificiale e la scoperta di farmaci.
Interfacce cervello-computer (BCI)
Questi dispositivi che consentono la comunicazione diretta tra un cervello e un computer completano questo elenco di invenzioni. Neuralink è una delle aziende coinvolte nel suo sviluppo, il cui obiettivo è realizzare interfacce cervello-macchina impiantabili (BMI) negli esseri umani che consentano la comunicazione diretta tra il cervello e dispositivi esterni, come computer o smartphone. La neuroscienza è uno dei campi che sta cercando di avanzare in questo senso, con la possibilità di fare progressi come la capacità di leggere nella mente dei pazienti che hanno condizioni che impediscono loro di parlare.